ZTL. L'ennesima presa in giro
- Dettagli
- Categoria: Seconda stella
- Creato Giovedì, 19 Luglio 2018 11:47
- Data pubblicazione
- Visite: 1147
Capitolo 6.1: L’istituzione dell’area 30 km/h intorno al Centro storico e a Santa Margherita
Proseguendo sulla linea di una mobilità che sia sostenibile, rispettosa dei pedoni e dei ciclisti e favorisca il tessuto produttivo locale, è utile provvedere all’istituzione dell’area 30 km/h intorno al Centro storico, caratterizzando così il salotto della città con una viabilità che si interconnetta a quella sostenibile. Al tempo stesso, l’area a velocità ridotta può caratterizzare il Centro e può contribuire ad una più completa e sicura fruibilità dell’utenza delle attività inserito nell’area stessa.
Da: Linee Programmatiche della seconda Giunta Monguzzi 2017-2022
Cosi’ parlo’ la coalizione di centrosinistra per vincere le elezioni.
Oggi, invece, succede questo:
https://giornaledimonza.it/attualita/lissone-ztl-sospesa-parcheggi-gratis/
Quindi, pensavate che la ZTL fosse un progetto per permettere di ridurre l’inquinamento acustico?
No, vero?
Oppure per abbattere le emissioni?
Nooooo!
O magari per rendere sicura la piazza e permettere ai bambini di giocare senza essere schiacciati dalle auto?
Nooooo!
O forse per permettere una passeggiata serena (almeno) su via Sant’Antonio e via Assunta in attesa che mettano mano all’indecente circolazione pedonale di via Loreto?
Ma noooooo!!!!!
No. La ZTL e’ stata istituita perche’ i parcheggi in centro sono pochi.
“La decisione dell’Amministrazione è motivata dalle particolari condizioni relative alla circolazione stradale e alle esigenze di sosta che si verificano nel periodo estivo ed in modo particolare nelle settimane centrali del mese di agosto, dove si riscontra minor richiesta di parcheggi sul territorio e un sensibile calo delle auto in transito”
Questa frase dovrebbe essere un monumento alla presa per i fondelli dei cittadini amministrati e del popolo bue votante.
Emanuele Sana